Il Corso di Fashion Design ha l'intento di preparare e formare la figura del fashion designer (lo stilista).
Il Fashion Designer è il fulcro del sistema moda, ma il talento puro e semplice al giorno d'oggi non è più sufficiente poiché non si
creano solo abiti, ma anche stili di vita.
Oltre alla tecnica del disegno, lo Stilista deve conoscere la cultura del passato per poter avere la sensibilità verso il futuro, la modellistica e la sartoria, la merceologia
tessile, la produzione, le tecniche di ricerca tendenze e creazione di moodboard, i programmi di grafica per la moda, il marketing e la comunicazione. Deve essere uno Stilista e un Direttore
Artistico allo stesso tempo, per essere in grado di supervisionare tutte le fasi, dall’idea progettuale al prodotto finito.
Al termine del percorso di studio, il Fashion Designer ha moltissime opportunità professionali e sbocchi: può creare un suo brand e il proprio team oppure collaborare con designer di
moda, con chi si occupa di tessuti e materiali, con il modellista, con l’ufficio prodotto, con i referenti della comunicazione e del marketing, con uffici stampa e redazioni, con gli showroom o con
le modelle, i fotografi e tutto lo staff tecnico per shooting e sfilate. Quindi oltre ad essere un creativo, deve imparare a lavorare in team, rispettando colleghi, tempistiche e scadenze.
Il Corso Triennale di Fashion Design e Modellistica si prefigge lo scopo di formare giovani professionisti in grado di disegnare e realizzare le proprie idee di collezione, collaborare con altri stilisti oppure lavorare per aziende del settore come consulenti di moda; inoltre fornisce la cultura, la sensibilità e tutte le competenze tecniche e creative per entrare nel Fashion System. Nello specifico, l’allievo acquisirà le capacità per realizzare collezioni donna, uomo, bambino e accessori, conoscenze specifiche nella ricerca tendenze, nella scelta dei materiali, nell’area prodotto, comunicazione ed economico-finanziaria.
Il Corso è rivolto ai Diplomati delle scuole medie superiori, che hanno una grande passione per la moda e che desiderano crescere professionalmente
mettendo in gioco il proprio talento e imparando il mestiere del Fashion Designer.
Non è necessario avere un bagaglio culturale nella moda, perché anche chi parte da zero riesce a concludere il percorso accademico con grandi risultati.
Il programma dei 3 anni, suddiviso tra lezioni in aula, laboratorio, uscite formative ed attività sul campo, fornisce una preparazione completa e specifica a 360 gradi; oltre a ciò, gli incontri e i seminari fatti con stilisti, art director, redattrici moda, manager e altri professionisti del settore, in sede o presso studi e atelier, sono parte fondamentale e preziosa del percorso accademico.
Piano di studi
Partecipazione a workshop e seminari.
Incontri con professionisti del settore.
Visita alle fiere e agli eventi del settore (Milano Unica, Super Pitti, Lineapelle, White, TheOne Milano, etc..).
Partecipazione alla Fashion Week.
ESAME FINALE Con Commissione Esterna: esame scritto e discussione orale Tesi.
Si rilascia Attestato certificato con valore legale internazionale (ISO 9001/2015 Settore EA37).
Frequenza: Dal Lunedì al Venerdì - Orario: dalle 9:00 alle 13:00
Lezioni: formazione teorica in aula, formazione pratica sul campo (studi stile, showroom, aziende, Fashion week Milano, etc..).
Requisiti: aver conseguito diploma/laurea.
Iscrizioni anche online, previo colloquio telefonico o presso la sede.
Il Corso è a numero chiuso.
Per iscriversi: info@ifda.it
PRENOTA UN COLLOQUIO O RICHIEDI INFORMAZIONI
|
|
|