ll Brand Manager è il professionista della gestione delle marche di lusso.
Anello di congiunzione tra pensiero creativo e mercato, il brand manager coordina i talenti creativi con gli obiettivi di business.
Questa figura professionale si occupa dello sviluppo e del posizionamento di un brand, seguendo il prodotto dalla nascita fino al suo posizionamento, in termini di
marketing strategico e operativo. Dal prêt-à-porter ai profumi, dai cosmetici agli orologi, dai gioielli ai vini: il brand manager trova la chiave di successo delle grandi firme, seguendo il ciclo di
vita della marca, dalla creazione al declino, passando per i possibili tentativi di rilancio che permettano di recuperare competitività.
In particolare, le funzioni del responsabile dei beni di lusso consistono nella promozione dei prodotti e mantenimento del posizionamento esclusivo degli stessi, nel
controllo dell’andamento delle vendite e nell’ideazione della comunicazione di prodotto in tutte le sue forme.
Master specifici post diploma e laurea di brand managing forniscono gli strumenti di lettura del settore del lusso per garantire e ampliare le
possibilità di business.
I corsi puntano a sviluppare la sensibilità al prodotto, la capacità di dialogare con i diversi comparti aziendali e di analizzare il potenziale dei mercati esteri e le
differenze nei modelli di comportamento dei consumatori.
A chi aspira a diventare responsabile della gestione di brand di lusso è richiesta una buona attitudine a relazionarsi a livelli alti, la capacità di comunicare in modo adeguato e la flessibilità per adattarsi ad un mondo, quale quello del lusso, veramente globale.
|
|
|