Il Cool Hunter ha il compito di individuare, analizzare e tradurre le dinamiche dell’immaginario contemporaneo e le nuove tendenze in concept comunicabili che possano servire da strumento per la progettazione del prodotto moda.
Il percorso comprende una parte teorica di introduzione e la realizzazione di un progetto di cool hunting e ricerche sul campo, fino all’elaborazione
concreta di un concept di ispirazione composto da immagini, citazioni, disegni, materiali.
I Cool Hunter viaggiano per il mondo individuando i luoghi dove si creano le nuove tendenze. Il luogo di lavoro di un Cool Hunter è la strada, mentre la macchina fotografica e il block notes (che oggi si chiama smartphone) sono i suoi principali strumenti.
Curiosità e istinto sono i tratti caratterizzanti di un Cool Hunter.
Poichè si tratta di una professione emergente, il cool hunter ha un profilo ancora poco definito.
Un bravo Cool Hunter si inserisce subito in aziende di moda, spesso negli uffici stile o come stilista, e conosce bene una o più lingue straniere.
Per diventare Cool Hunter scegli:
|
|
|