Il responsabile del campionario, o campionarista, seguendo le indicazioni dell’uomo prodotto e del reparto modelli, cura l’esecuzione del campionario,
pianifica la produzione e ne controlla la qualità.
Questa figura professionale collabora con lo stilista, il modellista, il sarto e con i laboratori esterni. Partendo dalla pianificazione a tavolino della produzione, il
team segue la realizzazione dei capi, facendo aggiunte e cambiamenti, per esempio in colore, lunghezza, larghezza, o scartando modelli che sembrano ormai superati.
Per svolgere questo lavoro tecnico, occorre sensibilità verso il prodotto e bisogna conoscere molto bene il tessuto e la sua resa, o il filato e le macchine nel caso ci
si occupi della maglieria.
In un'azienda di dimensione medio/piccola i compiti possono essere molto vari, dal campionario, alla produzione e gli acquisti.
Nelle aziende di medie grandezza i ruoli sono invece più differenziati, ma nonostante questo, è necessaria duttilità ed essere in grado di ricoprire diversi
ruoli.
E' un tipo di professione che richiede un’istruzione molto tecnica.
Per diventare Modellista scegli:
|
|
|