Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Esperienza lavorativa all’estero: con IFDA è possibile grazie ad Erasmus+

Vuoi volare all’estero per vivere un’esperienza indimenticabile di lavoro sul campo? Grazie ad IFDA il tuo sogno può realizzarsi e in questo articolo ti spieghiamo come!

Siamo abituati a sentir parlare di progetti Erasmus che permettono lo studio all’estero. Dalla Francia, alla Spagna passando per l’Inghilterra e – a volte – anche oltreoceano. 

Ma, in rapporto a quanto detto, quante volte abbiamo sentito parlare di possibilità riguardanti una mansione di lavoro all’estero

Esperienza lavorativa all’estero. Può spaventare, non lo mettiamo in dubbio. Trovarsi in un altro Paese e dover entrare nell’ambito lavorativo può essere un aspetto che fuoriesce della comfort zone di ognuno di noi ed è per questo che il nostro cervello – in automatico – innesca una sensazione di timore al pensiero di affrontare un’esperienza così caratteristica. 

Ma lasciamo stare la paura, che non ha mai portato nessuno da alcuna parte. Soffermiamoci, invece, sull’opportunità irripetibile che si può acquisire grazie ad IFDA e al suo progetto Erasmus+. 

In questo articolo, infatti, non staremo a parlare di paure, timori e quant’altro. Vogliamo invece farti riflettere sulla gratitudineSulla fortuna di avere la possibilità di volare all’estero per un’esperienza lavorativa. 

E tutto questo grazie ad IFDA!

Partiamo dal principio. Cos’è Erasmus+?

Grazie all’accreditamento pluriennale ricevuto da INAPP, nel 2024 IFDA ha ottenuto il ruolo di capofila per il progetto Erasmus+

Erasmus+ consente a IFDA di organizzare azioni di mobilità europea per i propri qualificati e per i neodiplomati, e per i diplomati degli istituti partner, come l’Accademia Stefano Anselmo,  l’I.T.S. L. Casale (Vigevano) e i licei artistici A. Frattini (Varese) e Giacomo e Pio Manzù (Bergamo). E’ dunque il programma promosso dall’Unione Europea per la mobilità e la cooperazione nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. 

Qual è, a questo punto, l’obiettivo del progetto? L’Unione Europea, con Erasmus+, mira ad accrescere la qualità dell’Istruzione e Formazione in Europa, stimolando la crescita, l’occupazione, l’innovazione e l’inclusione sociale. 

La sinergia: IFDA ed Erasmus+

L’iniziativa ha come target 25 neodiplomati o neoqualificati che otterranno la possibilità di svolgere un tirocinio di 90 giorni, più 2 di viaggio, presso aziende estere. 

Si tratta di un tirocinio professionalizzante: durante questo periodo, potrai mettere in pratica le conoscenze acquisite durante i  tuoi studi, apprendendo nuove abilità specifiche del settore di riferimento e migliorando la tua occupabilità a livello internazionale. 

Il progetto prevede anche un sostegno economico sotto forma di borsa Erasmus+, che contribuisce a coprire tutte le spese di viaggio e di soggiorno all’Estero.

Non dovrai preoccuparti di nulla: ricerca dell’alloggio, transfer dall’aeroporto e fino al posto di lavoro, luce, internet, spese di prima necessità… sarà tutto coperto dal progetto!

Gli ambiti inclusi nella sinergia di IFDA ed Erasmus+ sono 4: Moda, Turismo, Commerciale e Grafica e Comunicazione. 

Una volta accettata la tua domanda di partecipazione, sarai tu a scegliere insieme al tutor in quale settore fare esperienza, in base ai tuoi obiettivi!

I bandi Erasmus+: dove puoi volare?

IFDA ti mette a disposizione ben 25 borse di studio che sono suddivise attualmente in 3 Paesi, nei quali potrai fare la tua esperienza di lavoro. Tali Paesi sono:

  • Francia → 7 borse disponibili
  • Spagna → 8 borse disponibili
  • Germania → 10 borse disponibili.

Ma quindi come posso fare per partecipare?

Non ti preoccupare, è semplicissimo!

Prima di tutto, dovrai inviare la documentazione richiesta in formato PDF all’indirizzo mail che si occupa del progetto erasmus@ifda.it.

I documenti che dovrai inviare sono i seguenti:

  • Moduli del bando;
  • CV in italiano e nella lingua della destinazione scelta, con annessa foto e lettera motivazionale firmata e datata;
  • Copia di eventuali certificati linguistici;
  • Copia documento d’identità valido per l’espatrio.

Ti basteranno questi piccoli passi per entrare nel mondo imperdibile di Erasmus+. Cosa aspetti?

Per qualsiasi dubbio puoi contattarci all’indirizzo mail info@ifda.it oppure visitare la sezione dedicata del nostro sito web Erasmus+ .

Non ti abbiamo ancora convinto/a? Diamo la parola allora a chi ha fatto questa esperienza imperdibile!

Alessia, nostra ex studentessa di moda, ha scelto di volare in Spagna per fare del suo sogno realtà. 

Dopo il percorso triennale in Fashion Design & Marketing, ha colto al volo la possibilità di fare esperienza nel suo posto del cuore. 

Alessia, in ricordo del suo periodo di tirocinio in Spagna, parla così:

Il mio percorso triennale in accademia è stato tutt’altro che lineare: un’esperienza intensa fatta di soddisfazioni:  volevo dimostrare qualcosa – prima di tutto a me stessa. […] Ho imparato a incanalare le difficoltà nella creatività, a trasformare gli ostacoli in occasioni di crescita.”

Ogni sogno per essere raggiunto ha bisogno di tenacia, resistenza e tanta passione

Infatti, riguardo alla sua esperienza in Spagna grazie ad Erasmus+, Alessia continua il suo racconto così:

“In questo percorso ho incontrato diversi docenti, da ognuno dei quali ho imparato qualcosa: ascoltando i racconti delle loro esperienze e acquisendo nuove competenze tecniche. Grazie a questa esperienza, sto finalmente riuscendo a inseguire un altro sogno: avvicinarmi al mondo della moda all’estero, grazie al progetto Erasmus+.
Alla fine di questi tre anni, porto con me non solo competenze tecniche e creative, ma anche una maggiore consapevolezza: che nulla è mai troppo semplice, e che, se credi davvero in qualcosa, nonostante tutti i momenti difficili, puoi andare avanti”.

L’esperienza offerta da IFDA con Erasmus+ ti consentirà di incontrare innumerevoli altre persone che – come te – si ritrovano a vivere questa esperienza unica. Non sarai solo: oltre al nostro appoggio, ci saranno altri ragazzi e ragazze che creeranno con te un gruppo di famiglia per affrontare insieme a te questa esperienza senza eguali. 

Durante questa esperienza lavorativa all’estero potrai scoprire un’altra versione di te. Potrai metterti alla prova, crescendo come figura professionale e soprattutto come persona.

Erasmus+ non è solo esperienza professionale. Non è solo lavoro. Non è solo applicazione delle conoscenze acquisite negli anni. 

Erasmus+ è crescita personale. Soddisfazione nel vedere i propri sforzi essere ripagati. E’ sentirsi grati di aver avuto questa opportunità e di non averla lasciata andare.

L’aereo sta per partire: sali a bordo anche tu!

Non farti fermare da nulla: il tuo momento è arrivato!

Che sia la Francia, la Spagna o la Germania, un paese all’estero ti sta aspettando per vederti entrare concretamente nel mondo dei tuoi sogni. Nell’esperienza lavorativa all’estero per eccellenza!

Cosa aspetti? Altri ragazzi e ragazze hanno già detto di sì, unisciti a loro!

Scopri i nostri corsi moda triennali post diploma a Milano e parti con Erasmus+! Scegli tra: 

  1. Fashion Design & Marketing – se vuoi creare da zero collezioni di moda 
  2. Fashion Styling & Communication – se vuoi diventare un esperto di stile e comunicare la moda 
  3. Fashion Business & Management – se vuoi creare e gestire un marchio a 360 gradi

Sei neodiplomato in IFDA o in un istituto partner

Manda una mail a erasmus@ifda.it per partire con noi! Risponderemo con piacere a qualsiasi tuo dubbio e ti accompagneremo dall’inizio lungo tutta questa bellissima esperienza che altri, prima di te, rivivrebbero all’infinito!

Il tuo futuro nella moda inizia da qui! Costruisci un percorso formativo su misura e learning-by-doing in IFDA, con la guida di professionisti esperti. 

Parti con noi verso i tuoi sogni!

newsletter

Il tuo futuro nella moda inizia da qui.

Costruisci un percorso formativo su misura e learning-by-doing, con la guida di professionisti esperti.

Fai esperienza in azienda e scopri l’Europa grazie alle borse di studio Erasmus+. 

Sede

Via Pietro Filargo, 36
20143 – Milano

Chiama o scrivici
Link utili

© GED s.r.l. – Via Franco Russoli 1, 20143 Milano-Italia – Iscritta alla CCIAA di Milano, REA Milano nr. 1692298 – Partita IVA: 03657450965 – Capitale sociale € 26.000 i.v.
© IFDA Italian Fashion and Design Academy ® Società certificata ISO 9001/2015 settore EA37 e EA35 nr. 210008 – Ente Accreditato alla formazione Regione Lombardia nr. 1218 – ERASMUS+: ID European of organisation nr. E10235214 – dev by Onlime

corsi di moda a milano

Prenota il tuo colloquio

per informazioni sui Corsi Triennali post-diploma in Fashion Design, Styling & Business

Borse di studio moda 2025 Milano: shooting e fashion styling