#FINDADIFFERENCE
IFDA
Italian Fashion & Design Academy
Una delle poche scuole milanesi di moda storicamente riconosciuta dalle Istituzioni nel cuore di MILANO.

Entra a far parte della nostra Accademia e scopri i nostri Corsi Triennali, Annuali e Master di specializzazione; potrai scegliere, tra le varie professioni, quale perseguire e costruire il piano formativo che ti accompagnerà nella tua carriera.
TRIENNALI / ANNUALI
MASTER
ONE TO ONE
IFDA_Marie Claire_shooting_moda_5
IFDA_Marie Claire_shooting_moda_9
IFDA_Marie Claire_shooting_moda_16

Lee Wood
Direttore Creativo di Bikkembergs
Direttore Creativo di Bikkembergs

Simona Polli
Direttore Creativo di White Sposa e The Real Wedding
Direttore Creativo di White Sposa e The Real Wedding

Peter Cardona
Fashion Director per Marie Claire Ucraina
Fashion Director per Marie Claire Ucraina
ALUMNI REVIEWS
Ringrazio l’Accademia per avermi fatto conoscere la figura del fashion Buyer e approfondire le mie conoscenze. Io ho scelto il percorso one-to-one ed è stato molto costruttivo, anche grazie al docente che essendo Buyer mi ha potuto dare anche dei consigli specifici del settore. Il team di IFDA è disponibile e professionale; ho percepito il lato umano, la cura e l’attenzione che hanno per i propri studenti.

Never stop learning!
Le competenze vanno sempre alimentate e rinnovate! Felice di aver concluso in dicembre il Master in Fashion Buyer presso IFDA Italian Fashion & Design Academy! Esperienza entusiasmante e altamente formativa. Un ringraziamento particolare alla prof.ssa Valentina Cavalera! Grazie a tutti! Cheers!

Il Master in Fashion Stylist mi ha cambiato la vita, anche dal punto di vista del Visual. In IFDA ho trovato una seconda famiglia. Ai docenti va un profondissimo GRAZIE, perché mi hanno aiutato a tirar fuori anche quello che non conoscevo!

Ho scelto questo corso perché ho capito sin dall’inizio che era basato sul lato pratico, attraverso lavori e progetti collettivi e individuali, senza però tralasciare il lato teorico. In più, molto importante, è la presenza di professori che oltre a insegnare, allo stesso tempo, lavoravano all’interno del settore moda. Di conseguenza, grazie alla loro esperienza, riuscivano a trasmettere oltre alla conoscenza anche il grande amore e la passione per questo lavoro. Perciò io vorrei consigliare a tutti i ragazzi che vogliono intraprendere questa strada che questo corso può essere adatto a loro!

Previous
Next
PRESS RELEASE
007b556c-8e9b-4e60-b2a9-07cd331f7294
Moda sostenibile: il concorso Progetta in Verde di Genuine Way e IFDA
Moda sostenibile: il concorso Progetta in Verde di Genuine Way e IFDA Italian Fashion & Design Academy
Genuine Way, service provider tecnologico specializzato nello ...
cache_12951238
Lee Wood entra nel team di Ifda-Italian Fashion & Design Academy
La direzione di Ifda-Italian Fashion & Design Academy non smette di dare prova della sua continua ricerca di figure professionali qualificate da inserire ...
l_-john-richmond-incontra-gli-studenti-di-ifda-gark
John Richmond incontra gli studenti di IFDA.
Gli incontri con stilisti e creativi organizzati da IFDA sono sempre un momento atteso e divertente perché il pubblico ha la precedenza, rispetto ...
Blogazine
COLLABORAZIONE CON RE-COLLECTED
RE-COLLECTED shop di Upcycling e Second Hand a Milano tra Isola e Bovisa, espone e vende al suo interno brand di upcycling come Dialogante, Lover-Dose, Velede.zero, Melanie Moir e tanti altri. All’interno si trovano anche varie capsule collection realizzate da diverse scuole tra cui anche IFDA. Insieme ai vari creativi vengono organizzati laboratori di upcycling moda, che si rivolgono ai giovani per sensibilizzarli alla moda eco-sostenibile e vengono proposti incontri didattici con scuole superiori professionali e licei legati all’arte, alla grafica e alla moda.
I nostri studenti hanno lavorato ad un progetto che dà la possibilità di realizzare capi pronti per la vendita, riciclandone altri, in modo da permettergli di interfacciarsi in modo più concreto con il mondo della moda ma soprattutto con il tema dell’upcycling. Seguendo come didattica il metodo brainstorming e il lavoro in team, Re-Collected ha messo a disposizione dei ragazzi capi che sono stati studiati e rielaborati da loro. I partecipanti hanno lavorato sui capi scelti, customizzandoli con interventi di sartoria e confezione, inserendo accessori e minuterie. Il nome del marchio scelto è 5x e ha due significati ben precisi: Uno è quella dell’incognita, può rappresentare tutto o niente. L’altro invece è quello della lettura al contrario x5 ovvero il numero degli studenti che hanno partecipato alla collaborazione.
La collezione è tutt’ora esposta nello shop e disponibile anche sull’e-commerce www.re-collected.com
Leonardo Paoli
Mi chiamo Leonardo Paoli. Dopo più di 12 anni di carriera come ballerino, coreografo e insegnante di danza professionista, ho deciso di seguire un'altra mia grande passione: la moda. Ho frequentato il corso di Digital Fashion Stylist by IFDA (Italian Fashion and Design Academy), per poter portare al pubblico una nuova visione della moda, nata dall'intreccio di ricerca stilistica e forza espressiva del corpo. Sin da piccolo, la moda è stata una mia grande passione insieme alla danza. Durante la mia carriera di ballerino ho accompagnato costantemente le diverse fasi delle produzioni nel backstage e sul palco, sia come interprete che come coreografo, quindi ho familiarità con l'organizzazione e la realizzazione dei processi creativi, che si tratti della prova dei costumi, dell'allestimento sul palco, della supervisione del team. In questo modo, ho affinato il mio occhio, osservando attentamente le combinazioni dei costumi con trucchi e acconciature straordinarie, e sperimentando la moda come mezzo di ‘’messa in scena". Ad oggi, concluso il mio percorso formativo in Accademia come Fashion Stylist, focalizzo principalmente il mio lavoro nella ricerca di quella fluida armonia che è trasmessa dagli occhi, dai corpi e dalle espressioni dei miei modelli. Mi occupo personalmente di ricercare graficamente, stilisticamente e concettualmente ogni aspetto della mia idea, per valorizzare al meglio il messaggio che voglio trasmettere al pubblico. Per me Il mondo del teatro e quello della moda sono molto vicini per molti aspetti. Sia il palcoscenico teatrale che le sfilate e le campagne pubblicitarie di moda sono il risultato perfetto di una solida idea creativa. Sono molto motivato a portare le mie diverse esperienze a favore del mio lavoro di Stylist e a migliorarmi ogni giorno di più. Sono sempre pronto a nuove idee, creazioni e progetti.
Ringrazio di vero cuore IFDA perché grazie a questo percorso ho trovato una nuova strada per esprimere me stesso!
Ringrazio di vero cuore IFDA perché grazie a questo percorso ho trovato una nuova strada per esprimere me stesso!
RECENSIONI
WhatsApp Image 2022-05-24 at 14.57.53
MOSTRA DAVID LACHAPELLE
Alcuni studenti di Fashion Design e Fashion Styling hanno visitato la mostra "Believe in miracles" di David LaChapelle, esposta al Mudec di ...
2a Break week Ifda 22_page-0001
VISITE ALLE MOSTRE DURANTE LA BREAK WEEK
Durante la settimana di break week, gli studenti di Fashion Design e Fashion Styling hanno avuto modo di visitare alcune mostre e ...
COLLABORAZIONE CON RE-COLLECTED
RE-COLLECTED shop di Upcycling e Second Hand a Milano tra Isola e Bovisa, espone e vende al suo interno brand di upcycling come Dialogante, Lover-Dose, Velede.zero, Melanie Moir e tanti altri. All’interno si trovano anche varie capsule collection realizzate da diverse scuole tra cui anche IFDA. Insieme ai vari creativi vengono organizzati laboratori di upcycling moda, che si rivolgono ai giovani per sensibilizzarli alla moda eco-sostenibile e vengono proposti incontri didattici con scuole superiori professionali e licei legati all’arte, alla grafica e alla moda.
I nostri studenti hanno lavorato ad un progetto che dà la possibilità di realizzare capi pronti per la vendita, riciclandone altri, in modo da permettergli di interfacciarsi in modo più concreto con il mondo della moda ma soprattutto con il tema dell’upcycling. Seguendo come didattica il metodo brainstorming e il lavoro in team, Re-Collected ha messo a disposizione dei ragazzi capi che sono stati studiati e rielaborati da loro. I partecipanti hanno lavorato sui capi scelti, customizzandoli con interventi di sartoria e confezione, inserendo accessori e minuterie. Il nome del marchio scelto è 5x e ha due significati ben precisi: Uno è quella dell’incognita, può rappresentare tutto o niente. L’altro invece è quello della lettura al contrario x5 ovvero il numero degli studenti che hanno partecipato alla collaborazione.
La collezione è tutt’ora esposta nello shop e disponibile anche sull’e-commerce www.re-collected.com
COLLABORAZIONE CON RE-COLLECTED
Alcune recensioni degli studenti che hanno preso parte a questa collaborazione:
Vera Grancini: "Ci siamo innanzitutto recati nello shop per approfondire le ...

GED s.r.l., Corso Monforte 7, 20122 Milano Iscritta e registrata dal 2002, REA Milano nr. 1692298 Partita IVA: 03657450965 Capitale sociale € 26.000 i.v., IFDA Italian Fashion and Design Academy ®, Accademia Stefano Anselmo ®, Fashion Creative LAB ® Ente Accreditato Regione Lombardia nr. 1218

© 2021. All Rights Reserved.
Contatti
- info@ifda.it
- Tel.: +39.02.3952.0917
- Cell: +39.320.9113331
- Via Tortona 35, Milano