DICONO DI NOI
Vogue, Deloitte, Fashion Magazine, Il Giornale, Il Messaggero, Elle...
Una strategia didattica che punti principalmente su classi con pochissimi allievi, metodi didattici quasi personalizzati e un’attitude eco-friendly.
Così IFDA-Italian Fashion & Design Academy di Milano, partner di Federazione Moda Italia/Confcommercio, ha reagito alle nuove regole imposte dall'emergenza Covid-19.
White Sposa, infine, ha presentato, con la regia di IFDA e Accademia Stefano Anselmo, due sfilate di haute couture dedicate alla Moda Sposa: la collezione della stilista Elisabetta Polignano e quella di Morilee...
Gli incontri con stilisti e creativi organizzati da IFDA sono sempre un momento atteso e divertente perché il pubblico ha la precedenza, rispetto alla stampa, per porre le domande da cui spesso emergono argomenti inaspettati e curiosi.
Non solo le griffe italiane. Anche i centri che formano i nuovi stilisti sono entrati nel mirino delle multinazionali. Le realtà più attive e numerose si trovano a Milano. Qui, per esempio, hanno sede lo storico Istituto Marangoni, lo IED, il Naba, l’Istituto di moda Burgo, la Domus Academy, l’Università Bocconi, Raffles, l’Istituto Secoli, l’IFDA e il Politecnico.
Si chiama Federica Villa la studentessa iscritta al terzo anno dell’istituto IFDA (Italian Fashion & Design Academy) che, nell’ambito del progetto tra l’Accademia milanese e Parah...
“Le novità di questa edizione sono state create dalla nostra accademia IFDA...”, racconta a PambiancoTv Daniele Fittole, fondatore dell’Accademia.
L’azienda italiana ha deciso di avvalersi del contributo di un dinamico team di studenti dell’Accademia IFDA Italian Fashion & Design Academy di Milano per lo sviluppo di un nuovo progetto...
Elisa Pestrichella: quando lo stile, la scuola di moda e la didattica sono ecofriendly.
Due chiacchiere con il Direttore delle Accademie IFDA e Stefano Anselmo.
IFDA MILANO: LA SCUOLA DI MODA ECO-SOSTENIBILE CHE PUNTA AL SODO.
IFDA di Milano, la Fashion & Design Academy dallo stile (e dalla sede) eco-sostenibile, ma non solo!
Durante il convegno organizzato da IFDA è intervenuto il segretario generale di Federazione Moda, Massimo Torti.
Secondo lo stilista inglese i giovani creativi devono puntare sempre di più sulla formazione e i social media skills. Questo è il messaggio che John Richmond ha trasmesso agli studenti di IFDA.
Abbiamo conosciuto il Fashion Creative Lab grazie a Garden Center New Trend di MyPlant & Garden 2018, dove era presente con la proposta di una linea di abbigliamento tecnico per gardenisti.
In vendita per l’occasione la “Blanket Collection” che nasce dalle mani dei fashion designer di IFDA Italian Fashion & Design Academy di Milano.
La sfilata “The Blanket Collection” creata dai fashion designer di IFDA...
La storica azienda di intimo e beachwear ha infatti deciso collaborare con l’Accademia IFDA (Italian Fashion & Design Academy) di Milano.
"... grande supporto di gruppi selezionati di studenti che vanno a sviluppare poi tutto un lavoro di ricerca".
|
|
|