
Diventa Visual Merchandiser
Un corso one-to-one per formare professionisti in grado di valorizzare prodotti e spazi commerciali attraverso strategie espositive efficaci. Il percorso è pensato per chi vuole operare nel retail moda, unendo estetica, psicologia della percezione e marketing.
Il Visual Merchandiser cura l’identità visiva del punto vendita. Progetta vetrine e spazi interni, pianifica la disposizione dei prodotti, interpreta i trend stagionali e massimizza la visibilità del brand. La sua attività ha impatto diretto sul sell out e sull’esperienza d’acquisto.
Progetta spazi per che raccontano storie uniche.
Per maggiori info

Informazioni utili
Il corso fornisce strumenti operativi per progettare layout e strategie visive in linea con obiettivi commerciali, identità del brand e comportamento del consumatore.
Tra le competenze sviluppate:
- comunicazione visiva e percezione
- gestione dello spazio e allestimento
- esposizione del prodotto e valorizzazione
- lettura del contesto urbano e commerciale
- tendenze visive e stagionali
- ergonomia, neuroscienze e marketing esperienziale
- promozione e vendita visiva
Il corso prepara a una carriera come Visual Merchandiser, Vetrinista, Store Designer, Retail Specialist, Allestitore, Esperto di Customer Experience e Brand Visual Specialist, in contesti retail, showroom, brand moda e agenzie di visual.
Il corso si svolge in modalità one-to-one, online, in sede o in forma ibrida.
Lezioni personalizzate con docenti esperti, esercitazioni, visite, casi studio e un Project Work finale.
- Diploma di Qualifica Professionale *
- Attestato Certificato Internazionale **
*I nostri percorsi di studio sono*Il percorso è accreditato da Regione Lombardia e riconosciuto come EQF 5 (European Qualifi cation Framework).
Certificato UNI EN ISO 9001:2015 (settori EA37 e EA35) che identifi ca lo standard qualitativo della formazione riconosciuta a livello internazionale.
- Comunicazione e percezione visiva
- Teoria dello spazio e del colore
- Tecniche espositive e pianificazione dello store
- Analisi dei negozi e delle location
- Layout, arredi e disposizione merce
- Marketing e promozione del prodotto
- Analisi delle boutique e dei grandi magazzini
- Allestimenti creativi e stagionali
- Ergonomia e neuroscienze per la vendita
- Packaging, branding e strategie visive
- Project Work finale
Il corso si articola in 11 lezioni da 4 ore, per un totale di 44 ore.
Le lezioni si svolgono in presenza, online o in modalità ibrida, secondo le disponibilità concordate con il docente.
Il costo del corso è di € 1.990,00, suddiviso in:
- Acconto alla prenotazione: € 490,00
- Saldo finale: € 1.500,00 (in unica soluzione o rateizzabile in 3 rate)
Sono incluse nella retta le dispense in formato digitale.