
Diventa Fashion Buyer
Un corso one-to-one per acquisire competenze tecniche, strategiche e creative nella selezione, gestione e acquisto di collezioni moda. Ideale per chi desidera operare nel cuore commerciale del fashion system, tra showroom, brand e retail.
Il Fashion Buyer è il professionista che seleziona capi e accessori in linea con l’identità del brand e le esigenze del mercato. Unisce analisi economica e sensibilità estetica, orientamento al cliente e capacità di negoziazione. Opera tra uffici stile, showroom, store e piattaforme e-commerce, ed è una figura chiave nella catena del valore.
Scegli i prodotti giusti per creare valore.
Per maggiori info

Informazioni utili
Il corso fornisce competenze specifiche su buying, merchandising, branding, trend analysis e gestione del budget. Prepara a pianificare e gestire in autonomia strategie d’acquisto e distribuzione.
Tra le competenze sviluppate:
- tecniche e strumenti di buying
- struttura e dinamiche del Buying Office
- analisi della collezione e posizionamento brand
- budgeting, licensing, contrattualistica
- distribuzione omnicanale e visual merchandising
- cultura tessile e sostenibilità
- sociologia dei consumi e fashion marketing
- tecniche di selezione, ordine e post-delivery
Il corso prepara a ruoli come Fashion Buyer, Brand Buyer, Product Manager, Store Brand Manager, Responsabile showroom o Merchandiser. È adatto anche a chi desidera ampliare le proprie competenze in ambito retail, commerciale o gestionale.
Il corso si svolge in modalità one-to-one, con docenti esperti e lezioni personalizzate. Prevede un mix di teoria, pratica, esercitazioni e casi studio.
Al termine è previsto un Project Work da discutere con la direzione per validare le competenze apprese.
- Diploma di Qualifica Professionale *
- Attestato Certificato Internazionale **
*I nostri percorsi di studio sono*Il percorso è accreditato da Regione Lombardia e riconosciuto come EQF 5 (European Qualifi cation Framework).
Certificato UNI EN ISO 9001:2015 (settori EA37 e EA35) che identifi ca lo standard qualitativo della formazione riconosciuta a livello internazionale.
- Il ruolo del Fashion Buyer nel sistema moda
- Buying & Merchandising: struttura, skills, team building
- Fashion System e protagonisti: filiera, licensing, creatività
- Competenze umanistiche: storia della moda, sociologia dei consumi
- Competenze economiche: branding, marketing, targeting, trend research
- Competenze tecniche: cultura tessile, sostenibilità, supply chain, visual merchandising, digital tools
- Omnichannel Buying: strategie, briefing, budgeting, gestione brand e ordini
- Il calendario moda e la gestione post-delivery
- E-commerce e nuove prospettive del ruolo
- Project Work finale
Il corso si articola in 11 lezioni da 4 ore, per un totale di 44 ore.
Le lezioni si svolgono in presenza, online o in modalità ibrida, secondo le disponibilità concordate con il docente.
Il costo del corso è di € 1.990,00, suddiviso in:
- Acconto alla prenotazione: € 490,00
- Saldo finale: € 1.500,00 (in unica soluzione o rateizzabile in 3 rate)
Sono incluse nella retta le dispense in formato digitale.