
Diventa ricamatore o rammendatore
Un corso one-to-one per chi desidera apprendere le tecniche fondamentali del ricamo artigianale e del rammendo, con un approccio pratico e creativo. È pensato per chi si avvicina per la prima volta a questa arte o per chi vuole consolidare competenze di base per applicazioni sartoriali e decorative.
Il Ricamatore opera nel settore moda, design tessile e artigianato, decorando e riparando capi e tessuti con tecniche tradizionali e decorative. Le competenze acquisite possono essere impiegate anche nell’upcycling e nel lavoro sartoriale su misura.
Crea dettagli che lasciano il segno.
Per maggiori info

Informazioni utili
Il corso fornisce competenze teoriche e operative per iniziare un percorso professionale nel ricamo e rammendo a mano, con attenzione alla precisione tecnica e alla valorizzazione estetica.
Tra le competenze sviluppate:
- uso del cerchio da ricamo e impostazione del lavoro
- punti base di contorno, riempimento e rilievo
- tecniche di rammendo su tessuti diversi
- orli a mano e riparazioni sartoriali
- ricamo svizzero e sashiko
- scelta di filati, aghi e materiali
- nozioni di storia del ricamo e dell’upcycling
Il corso prepara a ruoli come ricamatore, rammendatore, artigiano tessile, decoratore sartoriale.
Le competenze sono applicabili anche a piccoli progetti personali, sartorie, studi creativi, atelier o attività indipendenti.
Lezioni individuali con docente esperto, teoria e pratica integrate, uso di strumenti professionali messi a disposizione da IFDA.
Il percorso termina con un Project Work.
- Diploma di Qualifica Professionale *
- Attestato Certificato Internazionale **
*I nostri percorsi di studio sono*Il percorso è accreditato da Regione Lombardia e riconosciuto come EQF 5 (European Qualifi cation Framework).
Certificato UNI EN ISO 9001:2015 (settori EA37 e EA35) che identifi ca lo standard qualitativo della formazione riconosciuta a livello internazionale.
- Presentazione del corso e ruolo professionale del ricamatore
- Ricamo, rammendo e upcycling
- Storia del ricamo e rammendo: cenni
- Tecniche di impostazione del cerchio e inizio lavoro
- Punti base di ricamo (contorno, riempimento, rilievo)
- Tecniche di riparazione e orli a mano
- Ricamo come rammendo su jeans e camicia
- Ricamo svizzero e sashiko
- Digital marketing e personal branding
- Project Work finale
Il corso si articola in 11 lezioni da 4 ore, per un totale di 44 ore.
Le lezioni si svolgono online, in sede o in modalità ibrida, secondo disponibilità e con uso di strumenti professionali messi a disposizione da IFDA.
Il costo del corso è di € 1.990,00, suddiviso in:
- Acconto alla prenotazione: € 490,00
- Saldo finale: € 1.500,00 (in unica soluzione o rateizzabile in 3 rate)
Sono incluse nella retta le dispense in formato digitale.